30 giugno 2013

POLPETTE DI ZUCCHINE FACILI E VELOCI

polpette di zucchine in forno o in padella
Oggi polpette di zucchine, una ricetta vegetariana estremamente semplice e allo stesso tempo gustosa e leggera.
Se avete poco tempo, questa ricetta vi stupirà: usando il piccolo "trucchetto" di grattugiare le verdure prima di metterle in pentola, in mezz'ora potrete fare tutto.

Non ci sono uova in queste polpette ma solo tante verdure, cotte in pochissimo olio e insaporite con spezie e aglio. Grazie alla patata che assorbe l'acqua della zucchina, il risultato dell'impasto rimane molto asciutto e si lavora bene anche con le mani. Potrete poi scegliere se cucinare le polpette in padella oppure nel forno, a seconda dei gusti e delle necessità. 

28 giugno 2013

MARMELLATA DI PESCHE CON LA MACCHINA DEL PANE

ricetta confettura di pesche
La marmellata di pesche è un piccolo concentrato d'estate, una ricetta semplice e naturale che trasforma la colazione in un momento speciale, tutto da assaporare. E' una gran bella cosa poter ottenere un vasetto di buona marmellata casereccia senza dover stare più di un'ora davanti ai fornelli. Per questo è stata creata la macchina del pane, per fare marmellate quando di pane ce n'è già abbastanza.

Il lavoro è davvero minimo: Si tratta solo di ridurre in fettine o cubettini la nostra frutta fresca, aggiungere la dose di zucchero che preferiamo, e qualche aroma a piacere, oppure nient'altro.

Questa volta ho utilizzato le pesche noci con tutta la buccia che dona alla marmellata un colore fantastico. Ho aggiunto anche mezza pera abate (più in basso ho spiegato il perché) e qualche semino di vaniglia per aromatizzare, ma volendo si può aggiungere cannella, chiodi di garofano, liquori, altra frutta fresca, e sperimentare tanti nuovi sapori.

26 giugno 2013

BISCOTTI ALLA BANANA SEMPLICI E LEGGERI

ricetta biscotti senza uova alle banane
Oggi vi presento i biscotti alla banana, preparati con pochissimi grassi, e senza uova, il che li rende molto dietetici e anche piuttosto rustici nell'aspetto.
Siccome l'intenzione che mi ha mossa nel creare questa ricetta, era quella di ottenere dei biscotti molto leggeri per la colazione o uno spuntino veloce, ho cercato di usare pochi ingredienti essenziali e di facile reperibilità. Il risultato è un biscotto profumato, leggermente morbido, pastoso e decisamente leggero.
Fatemi sapere cosa ne pensate. Io intanto me ne sgranocchio ancora uno insieme ad una bella tazzona di caffelatte.

25 giugno 2013

ZUCCHINE RIPIENE AL MICROONDE

Cucinare zucchine microonde
Zucchine ripiene da cuocere al microonde: Una ricetta per smaltire le zucchine più grosse, in modo veloce e anche creativo. La cottura al microonde, dispendiosa dal punto di vista dei consumi elettrici, è però una salvezza nei giorni di gran caldo.

Per il ripieno vi do giusto uno spunto, ma siete liberi di riempire le vostre barchette di zucchina con qualsiasi ingrediente di vostro gradimento: dal riso, ai formaggi cremosi, carne, verdure... ce n'è di che sbizzarrirsi.

18 giugno 2013

INSALATA DI RISO VELOCISSIMA

ricetta insalata di riso
L'insalata di riso è una ricetta fresca e leggera e anche semplicissima da preparare.

Perfetta per l'estate, ricca di verdure e con pochissimi grassi, la possiamo preparare nelle ore fresche della giornata, e conservarla in frigorifero fino a 3 - 4 giorni.

Esistono tante varianti, sia vegetariane che con pesce, carne e formaggi. Quella che vi presento oggi, è la classica insalata di riso della mia infanzia. E' molto semplice e bilanciata, con tonno, piselli, peperoni e solo un filo d'olio. Praticamente un tricolore! 

FRITTATA DI PEPERONI CON POCO OLIO

ricetta frittata peperoni
La frittata con i peperoni è la mia frittata preferita, morbida, succosa e dal gusto intenso. La preparo sempre quando arriva il caldo, non solo perché i peperoni sono di stagione, ma anche e soprattutto perché mi piace mangiarla fredda. Come tutte le frittate, ha poi il vantaggio di poter essere preparata prima, o la sera per il giorno dopo, e si conserva ottimamente in frigorifero per diversi giorni. Se vi piacciono i peperoni e la cipolla, se amate i sapori semplici dei cibi non elaborati, la frittata di peperoni è la ricetta per voi!

15 giugno 2013

TORTA SENZA UOVA CON FARINA DI MAIS

torta mais ricetta senza uova
Oggi vi propongo una ricetta dolce,  una torta di mais molto facile e senza uova. A guardarla sembrerebbe una di quelle torte semplicissime fatte apposta per la prima colazione. Ma aspettate di sentirne il profumo, e scoprite il gusto inaspettato che sprigiona in bocca dopo il primo morso.
Il segreto è la purea di banana, limone e zucchero di canna:  Un mix di aromi così intensamente dolce e agrumato da ricordare quasi una ricca cassata siciliana. Anche il mais contribuisce ad aumentare il gusto marcato di questa torta, oltre a donare un inconfondibile colore, caldo e solare. 

13 giugno 2013

PEPERONCINI VERDI IN PADELLA

Questa è una ricetta per cucinare i peperoncini verdi in modo gustoso ma con pochissimi grassi. Si preparano utilizzando una buona padella antiaderente e poco olio extravergine. La cottura a fiamma vivace, arrostisce i peperoncini rendendoli gustosi quasi quanto quelli cotti al barbecue. 
Il sughetto di pomodoro invece, li rende così teneri e cremosi che si squagliano in bocca. Un piatto che consiglio caldamente, ottimo da gustare  appena fatto o a temperatura ambiente, e magari con una bella fetta di pane casereccio, per la classica scarpetta finale che qui ci sta benissimo. 

11 giugno 2013

YOGURT ALLA FRUTTA FATTO IN CASA

come fare lo yogurt alla frutta
Lo yogurt fatto in casa, con o senza frutta, è davvero eccezionale, facile da preparare e ottimo anche per chi segue una dieta dimagrante. Dopo aver scritto la guida per preparare lo yogurt, seguito da una guida alla risoluzione dei problemi con suggerimenti aggiuntivi su usi e conservazione dello yogurt, avevo creduto che l'argomento potesse dirsi concluso. In seguito però alle tante domande ricevute sul come riuscire ad ottenere un buono yogurt alla frutta, ho pensato potesse risultare utile un terzo articolo interamente dedicato a questo argomento. Per l'occasione ho scelto di usare la fragola, ma voi potrete utilizzare la frutta che più vi piace.

08 giugno 2013

MISTO DI ORTAGGI IN PADELLA

Una bella padellata di ortaggi freschi, una ricetta semplice, dietetica e vegetariana, da gustare in tanti modi su pasta, pizza, come contorno o antipasto. 
Pronta in mezz'ora è buona sia calda che fredda. Qualcuno la chiama ciambotta, ma dovrebbe avere anche le olive, e a noi non piacciono tanto. Se a voi piacciono, mettetene una manciata, sia nere che verdi, ma trovo che le nere siano migliori. 
Anche un'aggiunta di patate non ci sta male, un po' più calorico ma sicuramente un piatto di grande gusto e sostanza.

04 giugno 2013

TORTA SALATA RICOTTA E VERDURE

torta salata di sfoglia con verdure

Ricetta estiva e veloce per una torta salata semplicissima, senza carne ma piuttosto ricca e gustosa.
Si prepara in poco tempo, con rucola fresca, zucchine cotte pochi minuti al microonde e senza grassi, ricotta vaccina e uova per dare corpo all'impasto. Il gusto è delicatissimo ma anche molto goloso grazie alla nota burrosità della pasta sfoglia. E la rucola, con il suo sapore amarognolo e rinfrescante, è perfetta per bilanciare il dolce della ricotta e delle zucchine.
E' una preparazione che si presta bene in tante occasioni, per un pic-nic nel verde, una cena con gli amici, un menù improvvisato. La ricetta è stata scritta ed eseguita da mia madre, grande appassionata di ricotta e latticini, e mia preziosa alleata in quel della cucina.
Un grazie a lei e un saluto a tutti voi. 

01 giugno 2013

PAN BRIOCHE ALLE FRAGOLE


Ecco dei piccoli pan brioches fatti a mano, molto veloci da preparare, e con un ingrediente che li rende decisamente insoliti: La fragola.  Ideali per la colazione, sono appena appena dolci e con poco burro, buoni da gustare così, o spalmati a metà con un velo di marmellata, per il massimo del piacere.
Ho deciso di prepararli alla vecchia maniera, lasciando a riposo la macchina del pane e anche la planetaria. Volevo proprio sporcarmi le mani, e vedere cosa avrei saputo combinare, io che con i lievitati dolci non vado molto d'accordo. Vi assicuro che non è stato per niente faticoso, solo leggermente più impegnativo, ma anche divertente e tonificante. E quel poco di impegno in più è stato completamente ripagato dal risultato squisito, e dalla gioia di dire: Questo l'ho fatto io.